c4c (conect4children) è stato un ambizioso Network europeo dedicato a facilitare lo sviluppo di nuovi farmaci e terapie per l’intera popolazione pediatrica. Il progetto, che ha rappresentato un’iniziativa pionieristica nel panorama della ricerca clinica, si è ufficialmente concluso il 30 aprile 2025.
Nel corso della sua attività, c4c ha posto al centro della propria missione i bisogni di neonati, bambini, adolescenti e delle loro famiglie, promuovendo una collaborazione innovativa tra il settore accademico e quello industriale. Il consorzio ha coinvolto 35 partner accademici, 10 partner industriali e circa 500 affiliati, dando vita a una rete solida, multidisciplinare e paneuropea.
Attraverso la creazione di una piattaforma integrata e sostenibile, c4c ha reso possibile la conduzione efficiente di studi clinici di alta qualità su bambini e giovani, in tutte le condizioni e fasi dello sviluppo dei farmaci. Il progetto ha introdotto processi innovativi in ogni fase dello sviluppo clinico, contribuendo a definire un nuovo modello organizzativo per la ricerca pediatrica.
Con un forte impegno verso l’inclusività e la collaborazione tra contesti geografici, specialistici, settoriali, culturali e sociali, c4c ha costruito un’infrastruttura capace di supportare tutte le valutazioni dei medicinali nei bambini, diventando un punto di riferimento in un panorama europeo della ricerca clinica ancora frammentato.
Le migliori pratiche e la consulenza di esperti hanno costituito le fondamenta degli approcci e dei metodi adottati da c4c, lasciando un’eredità significativa per il futuro della ricerca clinica pediatrica.